Dalla progettazione all’esecuzione
Ti offriamo supporto e assistenza in tutti gli ambiti
Nel nostro ufficio tecnico di ZÜBLIN Timber abbiamo concentrato il know-how per praticamente tutte le esigenze dell’edilizia in legno. Grazie al nostro team di esperti siamo in grado di soddisfare i requisiti più esigenti nella progettazione di strutture portanti nell’edilizia in legno o in acciaio nonché per le costruzioni massicce.
Questa competenza la offriamo anche ai nostri partner: Architetti, ingegneri e aziende esecutrici possono approfittare della nostra gamma di servizi scegliendo quei servizi che gli aiutano a progredire nel loro progetto individuale. Grazie alla nostra esperienza decennale nell’ingegneria del legno sappiamo che cosa è necessario per la progettazione e l’esecuzione.
La nostra esperienza per il tuo progetto e le tue idee
- Consulenza, supporto e assistenza nella progettazione di strutture portanti e della loro esecuzione
- Prestazioni negli ambiti progettazione della struttura portante e costruzione
- Ottimizzazione della tua progettazione
- Analisi dei costi e di redditività (con la competenza di un’azienda esecutrice)
- Supporto e assistenza nello sviluppo di progetti per strutture portanti
- Prove per singoli elementi di costruzione a forma di trave, montante o pannello
- Prove di portata con calcolo della portata generale della costruzione e della sua portata in caso di incendio, prove di comportamento sismico
- Idoneità all’usot
- Prove dettagliate ai sensi dell’Eurocodice 5 e delle norme vigenti nell’edilizia in legno
- Detailnachweise nach EC5 und den geltenden Regeln im Holzbau
- Ulteriori prove basate su conoscenze ottenute da ricerca e scienza
- Consulenza nell’ambito della progettazione dell’esecuzione dal punto di vista della protezione antincendio
- Modelli 3D ad alto livello di dettaglio inclusa analisi 2D
- Montaggio e progettazione della produzione di elementi
- Supporto o assunzione di prestazioni nella progettazione dell’esecuzione
- Rilevamento di dati macchina
- Piani di organizzazione e allestimento del cantiere
- Programmi
- Piani per le varie fasi dei lavori di costruzione
- Calcolo dei costi di costruzione
- Collaborazione con istituti superiori e università
- Sviluppo di soluzioni per l’esecuzione di modi di costruire non regolamentati
- BIM come base nell’ufficio tecnico
- Scambio di dati con tutte le persone coinvolte nel progetto